VIDEOARTE SPAGNOLA CONTEMPORANEA
Incontro straordinario sulla videoarte spagnola contemporanea
A CURA DI IMMA PRIETO E JOSÉ LUIS CORAZÓN ARDURA
***
9 NOVEMBRE. ORE 18.30
INGRESSO LIBERO
La
storia sulla videoarte Spagnola può essere considerata come una
trasgressione dei limiti delle altre specialità artistiche come la performance, l’azione o la documentazione. La sessione sulla videoarte che presenteremo offre una visione attuale dello stato della videoarte spagnola odierna.
Per l’occasione contiamo con la partecipazione di Imma Prieto, professoressa della Escuela Universitaria ERAM, critica d’arte nel quotidiano La Vanguardia e curatrice di mostre. Fra i suoi lavori possiamo evidenziare VideoStorias
(ARTIUM) dove offre una serie di percorsi possibili della videoarte in
Spagna, partendo da una lettura aperta fino alla sua ricostruzione
storica. In questa sessione sarà proiettata quella che viene
considerata la prima opera della videoarte in Spagna.
José Luis Corazón Ardura
è editore per la Spagna e Latino America della rivista Cura Magazine e
curatore di mostre. Fra i suoi progetti, presenterà, in questa
sessione, la mostra intitolata Res Publicae. Intervenciones del capitalismo en el videoarte español actual che è stata proiettata a Madrid, Roma e Melbourne lo scorso anno.
PROGRAMMA PROIEZIONI:
Àngel Jové, Antoni Llena, Sílvia Gubern y Jordi Galí, Primera muerte (1969)
Eugenia Balcells, Indian cercle (1981), 25 m.
Eugeni Bonet, Photomatons (1976), 5 m.
RES PUBLICAE. Intervenciones del capitalismo en el videoarte español actual.
Josechu Dávila. Un proyecto para difundir el mensaje de una mujer anónima (2010), 13 m.
Democracia. Ne vous laissez pas consoler (2010), 19 m.
Chus García Fraile. Running (2009), 2. 45 m.
PSJM. Corporate Armies (2009), 3 m.
Avelino Sala. Capitalismo líquido (2010), 5 m.
Rubén Santiago. Shangay Express (2010), 3 m.
Pelayo Varela. Fake (2010), 2 m.
DURATA: 1 ora e 30 m.
REAL ACADEMIA DE ESPAÑA
Piazza san Pietro in Montorio, 3. 00153 Roma
No hay comentarios:
Publicar un comentario